Le immagini sono disponibili anche ad alta definizione.
Molte immagini riguardanti i cardinali di fine millennio sono state tratte da: Cardinali del Terzo Millennio di G. Galazka.
ABBATI
OLIVIERI FABIO
(+1738 febbr. 9 a Roma 79enne, sepolto ai Ss.Vito e
Modesto - creato da Clemente XI nel 1715 maggio 6); Proprefetto ai Sacri
Palazzi Apostolici; Vito, Modesto e Crescenzia, 1715 sett. 23.
ACCIAIOLI
ANGELO (+1408 maggio 31 a Pisa[i]
- creato da Urbano VI nel 1384 dic. 17); Vescovo di Firenze; Lorenzo in Damaso,
1385 nov. 20; Ostia, 1397 ago. 29 dopo il; (Poco dopo aver partecipato
all’elezione dell’antipapa Gregorio XII lo lasciò per l’Obbedienza Pisana
dove per l’unione della chiesa trattò con i cardinali di obbedienza
all’antipapa Benedetto XIII).
ACCIAIOLI
FILIPPO (+1766 lug. 24 ad Ancona[ii],
ivi sepolto alla Cattedrale - creato da Clemente XIII nel 1759 sett. 24);
Arcivescovo di Perge (sotto il dominio degli infedeli); Maria degli Angeli, 1761
apr. 6.
ACCIAIOLI
NICOLO’ (+1719 febbr. 23 a Roma[iii],
sepolto a Firenze - creato da Clemente IX nel 1669 nov. 29); Uditore Generale
della Reverenda Camera Apostolica; Cosma e Damiano, 1670 maggio 19; Maria in Via
Lata, 1689 ott. 19; Callisto, 1689 nov. 28; Frascati, 1693 sett. 28; Porto e
Rufina, 1700 dic. 5; Ostia, 1715 marzo 18.
ACCIAPACCIO
(D’) NICOLO’ (+1447 apr. 3 - creato da Eugenio IV nel 1439 dic. 18);
Arcivescovo di Capua; Marcello, 1440 genn. 8.
ACCOLTI
(DEGLI) BENEDETTO (+1549 sett. - creato da Clemente VII nel 1527 maggio 3);
Arcivescovo di Ravenna; Eusebio, 1527 maggio 5.
ACCOLTI
(DEGLI) PIETRO, d’AREZZO (+1532 dic. 11 a Roma
- creato da Giulio II nel
1511 marzo 10); Vescovo di Ancona; Eusebio, 1511 marzo 17; Albano, 1523 dic. 8;
Palestrina, 1524 maggio 20; Sabina e Poggio Mirteto, 1524 giugno 15.
ACCORAMBONI
GIUSEPPE (+1747 mar. 21 a Roma 74enne, sepolto a S.Ignazio - creato da
Benedetto XIII nel 1728 sett. 20); Vescovo di Imola; Maria in Traspontina, 1728
nov. 15; Maria in Trastevere, 1740 sett. 16; Frascati, 1743 marzo 11.
ACQUA
(Dell’) ANGELO (+1972 ag. 27 a Lourdes 68enne, sepolto alla chiesa di S.Bernardino di Sesto Calende
- creato da Paolo VI nel 1967 giugno 26);
Ambrogio e Carlo, 1967 giugno 26.
ACQUASPARTA (D’) fra MATTEO (+1302
ott. 28 - creato da Niccolò IV nel 1288 maggio 16); Ministro Generale dei Frati
Minori; Lorenzo in Damaso, 1288 maggio; Croce in Gerusalemme, 1291 genn. 15;
Porto e Rufina, 1291.
ACQUAVIVA
d’Aragona e FRANCESCO (+1725
genn. 9 a Roma 60enne, sepolto a S.Cecilia - creato da Clemente XI nel 1706
maggio 17); Arcivescovo di Larissa; Bartolomeo all’Isola, 1707 giugno 8;
Cecilia, 1709 genn. 28; Sabina e Poggio Mirteto, 1724 giugno 12.
ACQUAVIVA
d'Aragona
GIOVANNI VINCENZO (+1546 ago. 16 - creato da Paolo III nel 1542 giugno 2);
Vescovo di Melfi; Silvestro e Martino ai Monti, 1542 giugno 12.
ACQUAVIVA
d'Aragona
GIULIO (+1574 lug. 21 a Roma 28enne, sepolto a S.Giovanni in Laterano
- creato
da Pio V nel 1570 maggio 17); Figlio del duca d’Atri - Ufficiale Relatore del
Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; Teodoro, 1570 giugno 9.
ACQUAVIVA
d’Aragona OTTAVIO, senire (+1612 dic. 15 [iv]-
creato da Gregorio XIV nel 1591 marzo 6); Figlio del duca d’Atri; Giorgio in
Velabro, 1591; Maria del Popolo, 1593 marzo 15; Giovanni e Paolo, 1602 apr. 22;
Prassede, 1605 giugno 1.
ACQUAVIVA
d’Aragona OTTAVIO, juniore (+1674 sett. 26 a Roma[v]
- creato da Innocenzo X nel 1654 marzo 2); Ufficiale Relatore del Supremo
Tribunale della Segnatura Apostolica; Bartolomeo all’Isola, 1654 marzo 23;
Cecilia, 1658 marzo 18.
ACQUAVIVA
d’Aragona PASQUALE (+1788 febbr. 29 a Roma 68enne, sepolto a
S.Cecilia - creato da Clemente XIV nel 1770 dic. 12, 1771 giugno 17, sett. 23,
dic. 16, 1772 dic. 14 in pectore pubblicato nel 1773 marzo 15); Presidente di
Urbino; Maria in Aquiro, 1775 apr. 3; Maria in Cosmedin, 1779 dic. 13;
Eustachio, 1780 sett. 27.
ACQUAVIVA
d’Aragona TROJANO (+1747 mar. 20 a Roma 53enne, sepolto a S.Cecilia - creato
da Clemente XII nel 1732 ott. 1); Arcivescovo di Larissa (sotto il dominio degli
infedeli); Quirico e Giulitta, 1732 nov. 17; Cecilia, 1733 genn. 19.
ACTON
CARLO (+1847 giu. 23 a Napoli 44enne - creato da Gregorio XVI nel 1839 febbr.
18 in pectore pubblicato nel 1842 genn. 24); Uditore Generale della Reverenda
Camera Apostolica; Maria della Pace, 1842 genn. 27; Marco, 1846 dic. 21.
ADDA
(D’) FERDINANDO (+1719 genn. 27 a Roma 68enne, sepolto a S.Carlo al Corso -
creato da Alessandro VIII nel 1690 febbr. 13); Arcivescovo di Amasea; Clemente,
1690 apr. 10; Balbina, 1696 genn. 2; Pietro in Vincoli, 1714 apr. 16; Albano,
1715 genn. 21.
ADIMARI
(DEGLI) ALAMANNO (+1422 sett. 17 a Tibure 60enne, sepolto a S.Maria Nuova -
creato dall’antipapa Giovanni XXIII nel 1411 giugno 6); Arcivescovo di Pisa;
Eusebio, 1411 giugno 6.
ADVINCULA JOSE FUERTE Nato in Dumalag, arcidiocesi di Capiz, 30 marzo 1952; ordinato 14 aprile 1976: eletto a San Carlos 25 luglio 2001; consacrato 8 settembre 2001; promosso a Capiz 9 novembre 2011; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 28 novembre 2020; del Titolo di San Vigilio. Traslato a Manila 25 marzo 2021.
AGAGIANIAN
GREGORIO PIETRO XV° (+1971 maggio 16 a Roma 76enne, sepolto a S.Nicola da
Tolentino - creato da Pio XII nel 1946 febbr. 18); Bartolomeo all’Isola,
1946 febbr. 18; Albano, 1970.
AGLIARDI
ANTONIO (+1915 mar. 19 a Roma 83enne, sepolto ad Osio di Sotto (BG) - creato
da Leone XIII nel 1896 giugno 22); Arcivescovo di Cesarea - Nunzio Apostolico
presso l’Imperatore d’Austria; Nereo ed Achilleo, 1896 dic. 3; Albano, 1899
dic. 14; Lorenzo in Damaso, 1903 giugno 22.
AGNELO
Geraldo Majella nato in Juiz de Fora 19
ottobre 1933; ordinato 29 giugno 1957: eletto a Toledo 5 maggio 1978, consacrato
6 agosto 1978; promosso a Londrina 4 ottobre 1982; rinuncia 16 settembre 1991;
traslato a Sa͂o Salvador de Bahia 13 gennaio 1999; da Giovanni Paolo II creato e
pubblicato nel Concistoro del 21 febbraio 2001; del Titolo di S. Gregorio Magno
alla Magliana Nuova; Arcivescovo emerito
di Sa͂o Salvador de Bahia (rinuncia 12 gennaio 2011).
AGNENSI
ASTORGIO (+1451 ott. 10, 60enne, sepolto a S.Maria sopra Minerva - creato da
Nicolò V nel 1448 dic. 20); Arcivescovo di Benevento; Eusebio, 1448 dic. 20.
AGNIFILO
della ROCCA AMICO (+1476 nov. 9, sepolto all’Aquila nel Duomo - creato da
Paolo II nel 1461 dic. 18); Vescovo di L’Aquila; Balbina, 1467 nov. 13; Maria
in Trastevere, 1469 ott. 13.
AGOSTINI
CARLO (+1952 dic. 28 a Venezia 63enne, ivi sepolto alla cattedrale - creato da
Pio XII nel 1953 genn. 12);
AGOSTINI
DOMENICO (+1891 dic. 31 a Venezia[vi],
ivi sepolto al cimitero di S.Michele nel sacello dei canonici - creato da
Leone XIII nel 1882 marzo 27); Patriarca di Venezia; Eusebio, 1882 marzo 30;
Maria della Pace, 1886 giugno 7.
AGOSTINI
STEFANO (+1683 mar. 21 a Roma 69enne, sepolto a S.Maria in Vallicella - creato
da Innocenzo XI nel 1681 sett. 1); Arcivescovo di Eraclea; Giovanni a Porta
Latina, 1681 sett. 22.
AGRE’ Bernard nato in Monga, arcidiocesi di Abidjan, 2 marzo 1926; ordinato 20 luglio 1953; eletto a Man 8giugno 1968; consacrato 3 ottobre 1968; traslato a Yamoussoukro 6 marzo 1992; promosso ad Abidjan 19 dicembre 1994; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 febbraio 2001; del Titolo di S. Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto; Arcivescovo emerito di Arcivescovo emerito di Abidjan (rinuncia 2 maggio 2006).
AGRIFOGLIO (D’) FAYDETTO (+1391 ott.
2 ad Avignone - creato dall’antipapa Clemente VII nel 1383 dic. 23); Vescovo
di Avignone; Silvestro e Martino ai Monti, 1383 dic. 23.
AGRIFOGLIO
(D’) GUGLIELMO, seniore (+1369 ott. 4 a Viterbo - creato da Clemente VI nel 1350 dic.
17); Arcivescovo di Zaragoza - Ordine di S. Benedetto; Maria in Trastevere,
1350 dic. 17; Sabina e Poggio Mirteto, 1368.
AGRIFOGLIO (D’) GUGLIELMO, juniore
(+1401 genn. 13 ad Avignone[vii]
- creato da Urbano V nel 1367 maggio 12); Decano di Clermont - Nipote di
Clemente VI; Stefano al Celio, 1367 maggio 12; (Partecipò all’elezione
dell’antipapa Benedetto XIII d’obbedienza Avignonese).
AGUCCHI GIROLAMO (+1605 apr. 27 a Roma 50enne, sepolto a S.Pietro in Vincoli - creato da Clemente VIII nel 1604 giugno 9); Precettore di Santo Spirito in Sassia; Pietro in Vincoli, 1604 giugno 25.
AGUIAR RETES CARLOS Nato in Tepic 19 gennaio 1950; ordinato 22 aprile 1972: eletto a Texcoco 28 maggio 1997; consacrato 29 giugno 1997; promosso a Tlalnepantla 5 febbraio 2009; Presidente emerito della Conferenza Episcopale del Messico; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 19 novembre 2016; del Titolo dei Santi Fabiano e Venanzio a Villa Fiorelli; Arcivescovo emerito di México (rinuncia 7 dicembre 2017).
AGUILAR
(DE) y PRIEGO ALFONSO (+1699 sett. 19 a Madrid[viii]
- creato da Innocenzo XII nel 1697 luglio 22); Spagnolo; senza titolo.
AGUIRRE
(DE) SAENZ don GIUSEPPE (+1699 ago. 19 a Roma 69enne, sepolto a S.Giacomo degli
Spagnoli - creato da Innocenzo XI nel 1686 sett. 2); Ordine di San Benedetto;
Balbina, 1687 nov. 10; Maria sopra Minerva, 1694 ago. 30.
AGUIRRE
y GARCIA GREGORIO (1835-1913 - creato da S.Pio X nel 1907 apr. 15); Giovanni a
Porta Latina, 1907 apr. 15.
AGUSTONI GILIBERTO (+ Roma 13 gennaio 2017) Nato in Schaffhausen, diocesi di Basel, 26 luglio 1922; ordinato 20 aprile 1946; eletto alla Chiesa titolare di Caorle con titolo personale di Arcivescovo 18 dicembre 1986; consacrato 6 gennaio 1987; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 26 novembre 1994; del Titolo dei Ss. Urbano e Lorenzo a Prima Porta, Diaconia elevata pro hac vice a Titolo Presbiterale; Prefetto emerito del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
AILLY (D’) PIETRO (+1420 ago. 9[ix]-
creato dall’antipapa Giovanni XXIII nel 1411 giugno 6); Vescovo di Cambrai;
Crisogono, 1411 giugno 6.
AIUTI
ANDREA (+1905 apr. 28 a Roma 56enne, sepolto al Verano nel sacello di famiglia
- creato da Leone XIII nel 1903 giugno 22); Arcivescovo di Damietta - Nunzio
Apostolico in Lusitania; Girolamo degli Schiavoni, 1903 nov. 12.
ALAMEDA
y BREA fra CIRILLO (+1872 giu. 30 a Toledo, ivi sepolto alla chiesa
metropolitana - creato da Pio IX nel 1858 marzo 15); Dei Minori Osservanti -
Arcivescovo di Toledo; senza titolo.
ALAN
GUGLIELMO (+1594 ott. 16 a Roma 63enne, sepolto a S.Tommaso di Canterbory -
creato da Sisto V nel 1587 agosto 7); Protonotario Apostolico; Silvestro e
Martino ai Monti, 1587 ago. 31.
ALATRI (D’) GOFFREDO (+1287[x]
- creato da Urbano IV nel 1261 dic.); Giorgio in Velabro, 1261 dic.
ALBANI
ALESSANDRO (+1779 dic. 11 a Roma 87enne, sepolto a S.Sebastiano f.l.m. -
creato da Innocenzo XIII nel 1721 luglio 16); Nipote di Sua Santità Clemente XI
- Chierico della Reverenda Camera Apostolica; Adriano, 1721 sett. 24; Maria in
Cosmedin, 1722 sett.
23;
iterum in commend.
1741
ago. 7; iterum in commend. 1743 marzo 11; iterum in commend. 1747 apr. 10; Agata
dei Goti, 1741 ago. 7; Maria ad Martyres, 1743 marzo 11; Maria in Via Lata, 1747
apr. 10.
ALBANI
ANNIBALE (+1751 ott. 21 a Roma 69enne, sepolto a S.Pietro in Vaticano - creato
da Clemente XI nel 1711 dic. 23); Nipote di Sua Santità Clemente XI; Eustachio,
1712 marzo 2; Maria in Cosmedin, 1716 giugno 8; Clemente, 1722 luglio 6; iterum
in commend. 1730 luglio 24; iterum in commend. 1743 sett. 9; Sabina e Poggio
Mirteto, 1730 luglio 24; Porto e Rufina, 1743 sett. 9.
ALBANI
GIOVANNI FRANCESCO, seniore (+1721 mar. 19 sepolto a S.Pietro in Vaticano, il
cuore ai Ss.Vincenzo ed Anastasio a Trevi, i visceri ad Urbino nella chiesa di
S.Francesco - creato da Alessandro VIII nel 1690 febbr. 13); di Urbino (1649)
- Segretario ai Brevi; Maria in Aquiro, 1690 apr. 10; Adriano, 1690 maggio 22;
Silvestro in Capite, 1700 marzo 30; CLEMENTE XI eletto nel 1700 nov. 23.
ALBANI
GIOVANNI FRANCESCO, juniore (+1803 sett. 15 a Roma 83enne, sepolto a S.Maria
Maggiore - creato da Benedetto XIV nel 1747 apr. 10); Nipote di Clemente XI,
Chierico della Reverenda Camera Apostolica; Cesareo in Palatio, 1747 maggio 15;
Clemente, 1759 febbr. 12; Sabina e Poggio Mirteto, 1760 luglio 21; Porto e
Rufina, 1773 marzo 15; Ostia, 1775 dic. 18.
ALBANI
GIOVANNI GIROLAMO (+1591 apr. 15 a Roma 83enne, sepolto a S.Maria del Popolo
-
creato da Pio V nel 1570 maggio 17); Protonotario Apostolico; Giovanni a Porta
Latina, 1570 nov. 20.
ALBANI GIUSEPPE (+1834 dic. 3 a Pisa
84enne, sepolto a Urbino nella Chiesa di S.Pietro - creato da Pio VII nel 1801
febbr. 23); Uditore Generale della Cause della Reverenda Camera Apostolica;
Cesareo in Palatio, 1804 ott. 29; Eustachio, 1818 ott. 2; Maria in Via Lata,
1828 genn. 28.
ALBAREDA
GIOACHINO ANSELMO MARIA
(+1966 luglio 19 a Barcellona, sepolto al monastero di Montserrat
- creato da Giovanni XXIII nel 1962 marzo 19); Apollinare, 1962
marzo 19.
ALBERGATI fra NICOLO’ (+1443 mag. 9 a Siena[xi]
- creato da Martino V nel 1426 maggio 24); Vescovo di Bologna - Ordine dei
Certosini; Croce in Gerusalemme, 1426 maggio 24; beato 25 sett. 1443.
ALBERGATI
LUDOVISI NICOLO’ (+1687 ago. 9 a Roma[xii] - creato da Innocenzo X
nel 1645 marzo 6); Arcivescovo di Bologna; Agostino, 1645 apr. 24; Maria degli
Angeli, 1646 giugno 25; Maria in Trastevere, 1666 ott. 11; Lorenzo in Lucina,
1676 ott. 19; Sabina e Poggio Mirteto, 1677 sett. 13; Porto e Rufina, 1681 dic.
1; Ostia, 1683 febbr. 15.
ALBERGHINI
GIUSEPPE (+1847 sett. 30 a Roma 77enne, sepolto al SS.Nome di Gesù - creato
da Gregorio XVI nel 1834 giugno 23 in pectore pubblicato nel 1835 apr. 6);
Assessore della Sacra Congregazione Romana e Universale Inquisizione; Prisca,
1835 luglio 24.
ALBERICI
(ALB(E)RIZZI) MARIO (+1680 sett. 29 a Roma 70enne, sepolto a S.Maria Maggiore
- creato da Clemente X nel 1675 maggio 27); Arcivescovo di Neocesarea;
Giovanni a Porta Latina, 1676 marzo 23.
ALBERONI
GIULIO (+1752 giu. 26 a Piacenza 88enne a Nagyvarad 59enne - creato da
Clemente XI nel 1717 luglio 12);
Piacentino; Adriano, 1724 giugno 12; Crisogono, 1728 sett. 20; Lorenzo in
Lucina, 1740 ago. 29.
ALBERT
(D’) de LUYNES PAOLO (+1788 genn. 21 a Parigi - creato da Benedetto XIV nel
1756 apr. 5); Arcivescovo di Sens; Tommaso in Parione, 1758 ago. 2.
ALBERTI
(DEGLI) ALBERTO (+1445 ago. 11 - creato da Eugenio IV nel 1439 dic. 18); Eletto
di Camerino; Eustachio, 1440 genn. 8.
ALBERTI di Prato GIACOMO (+1335 dopo il
- creato
dall’antipapa Niccolò V nel 1328 maggio 15); Vescovo di Castello; Pseudocardinale di Albano e Velletri, 1329.
ALBERTI di Prato fra NICOLA (+1321 apr.
1 ad Avignone[xiii]
- creato da Benedetto XI nel 1303 dic. 18); Vescovo di Spoleto - Frati
Predicatori (Domenicani); Ostia, 1303 dic. 18.
ALBIZZI
FRANCESCO (+1684 ott. 5 a Roma 90enne, sepolto a S.Maria Traspontina - creato
da Innocenzo X nel 1654 marzo 2); Ufficiale Relatore del Supremo Tribunale della
Segnatura Apostolica; Maria in Via, 1654 marzo 23; Quattro Coronati, 1671 ago.
24; Maria in Trastevere, 1680 genn. 8; Prassede, 1681 dic. 1.
ALBORNOZ (D’) y CARILLO EGIDIO,
seniore (+1367
ago. 24 a Viterbo - creato da Clemente VI nel 1350 dic. 17); Arcivescovo di
Toledo; Clemente, 1350 dic. 17; Sabina e Poggio Mirteto, 1356.
ALBORNOZ
(D’) y CARILLO EGIDIO, juniore (+1649 dic. 19 a Roma 69enne - creato da Urbano
VIII nel 1627 ago. 30); Arcidiacono di Burgos; Maria in Via, 1630 ago. 12;
Pietro in Montorio, 1643 ago. 2.
ALBRET
(D’) AMANEO (+1520 dic. 20 a Roma - creato da Alessandro VI nel 1500 sett.
28); Protonotario Apostolico; Nicola in Carcere, 1500 ott. 2.
ALBRET
(D’) LODOVICO (+1465 sett. 4, 42enne, sepolto a S.Maria in Aracoeli - creato
da Pio II nel 1461 dic. 18); Vescovo di Cahors; Marcellino e Pietro, 1461 dic.
18.
ALBY (D’) BERNANDO (+1350 nov. 23 -
creato da Benedetto XII nel 1338 dic. 18); Vescovo di Rodez; Ciriaco, 1338 dic.
18; Porto e Rufina, 1349 genn. 19.
ALCIATI
FRANCESCO (+1580 apr. 20 a Roma 58enne, sepolto a S.Maria degli Angeli - creato
da Pio IV nel 1563 marzo 12); Eletto di Ario - Datario di Sua Santità; Lucia
Septisolio, 1565 maggio 15; Susanna, 1565 giugno 3; Maria in Portico, 1569
maggio 13.
ALDOBRANDINI
ALESSANDRO (+1734 ago. 14 a Ferrara[xiv],
ivi sepolto ai Carmelitani Scalzi - creato da Clemente XII nel 1730 ott. 2);
Arcivescovo di Rodi (sotto il dominio degli infedeli); Quattro Coronati, 1731
sett. 3.
ALDOBRANDINI
BACCIO (+1665 genn. 21 a Roma 52enne, sepolto in Ss.Nereo ed Achilleo - creato
da Innocenzo X nel 1652 febbr. 19); Fiorentino; Agnese in Agone, 1652 marzo 11;
Agnese f.l.m., 1654 ott. 5; Nereo ed Achilleo, 1658 apr. 1.
ALDOBRANDINI
GIOVANNI (+1573 sett. 7 a Roma, sepolto a S.Maria sopra Minerva - creato da
Pio V nel 1570 maggio 17); Vescovo di Imola; Eufemia, 1570 giugno 9; Simeone,
1570 nov. 20.
ALDOBRANDINI IPPOLITO,
seniore (+1605 mar. 3 sepolto a S.Maria Maggiore
- creato da Sisto V
nel 1585 dic. 18); di Fano (1536) - Uditore della Sacra Romana Rota; Pancrazio,
1586 genn. 15; CLEMENTE VIII eletto nel 1592 genn. 30.
ALDOBRANDINI
IPPOLITO, juniore[xv]
(+1638 lug. 19 a Roma 42enne, sepolto a S.Maria sopra Minerva - creato da
Gregorio XV nel 1621 apr. 19); Romano; Maria Nuova, 1621 maggio 17; Angelo in
Pescheria, 1626 marzo 16; Eustachio, 1634 febbr. 6.
ALDOBRANDINI
PIETRO (+1621 febbr. 10 a Roma - creato da Clemente VIII nel 1593 sett. 17);
Nipote di Sua Santità Clemente VIII; Nicola in Carcere, 1593 nov. 3; Pancrazio,
1604 giugno 14; Giovanni e Paolo, 1605 giugno 1; Maria in Trastevere, 1612
giugno 4; Sabina e Poggio Mirteto, 1620 ago 31.
ALDOBRANDINI
SILVESTRO (+1612 genn. 28 a Roma, sepolto a S.Maria sopra Minerva - creato da
Clemente VIII nel 1603 sett. 17); Pronipote di Sua Santità Clemente VIII[xvi];
Cesareo in Palatio, 1603 nov. 5.
ALDROVANDI
POMPEO (+1752 genn. 6 a Montefiascone, sepolto a Bologna in S.Petronio -
creato da Clemente XII nel 1734 marzo 24); Patriarca di Gerusalemme -
Governatore di Roma; Eusebio, 1734 apr. 12.
ALEANDRO
della MOTTA GIROLAMO (+1542 febbr. 1 a Roma[xvii]
- creato da Paolo III nel 1536 dic. 22); Arcivescovo di Brindisi; Ciriaco,
1538 marzo 13; Crisogono, 1538 marzo 20.
ALENCASTRO
(DE) VERISSIMO (+1692 dic.12 a Lisbona 85enne - creato da Innocenzo XI nel
1686 sett. 2); Lusitano; senza titolo.
ALENCON
(D’) de VALOIS FILIPPO (+1397 ago. 16, sepolto a S.Maria in Trastevere -
creato da Urbano VI nel 1378 sett. 18); Patriarca di Gerusalemme[xviii];
Maria in Trastevere, 1378 sett. 28; Sabina e Poggio Mirteto, 1380 c.; Ostia,
1388 c.
ALFRINK
BERNARDO GIOVANNI (+1987 dic. 16 a Nijmegen 86enne, sepolto alla cattedrale di
Utrecht - creato da Giovanni XXIII nel 1960 marzo 18); Gioacchino, 1960 marzo
18.
ALIDOSI
FRANCESCO (+1511 mag. 24[xix]
- creato da Giulio II nel 1505 dic. 1); Vescovo di Pavia; Nereo ed Achilleo,
1505 dic. 17; Cecilia, 1506 ago. 11.
ALIFE
(D’) RENZIO FRANCESCO (+1390 sett. 27 - creato da Urbano VI nel 1381 dic. 21);
Eustachio, 1381 dic. 21.
ALIMONDA
GAETANO (+1891 mag. 30[xx]
- creato da Leone XIII nel 1879 maggio 12); Vescovo di Albenga; Maria in
Traspontina, 1879 sett. 22.
ALLEMAND
LUDOVICO, d’ARLES[xxi]
(+1450 sett.
16
- creato da Martino V nel 1426 maggio 24);
Arcivescovo di Arles; Cecilia, 1426 maggio 24; privato da Eugenio IV[xxii]:
1440 apr. 11 e reintegrato da Nicola V: 1449 dic. 19.
ALMAREZ
y SANTOS ERRICO
(+1922 genn. 22 a Madrid 75enne, sepolto alla cattedrale di
Toledo - creato da S.Pio X nel 1911 nov. 27); Pietro in Montorio, 1911 nov.
27.
ALMEYDA
(DE) y AVINTES TOMMASO (+1754 febb.
27
a Lisbona, ivi sepolto a S.Rocco - creato da Clemente XII nel 1737 dic. 20);
Patriarca di Lisbona; senza titolo.
ALOISI
MASELLA
BENEDETTO (+1970 sett. 30 a Roma 80enne, sepolto alla cattedrale di
Pontecorvo - creato da Pio XII nel 1946 febbr. 18); Maria in Vallicella, 1946
febbr. 18; Palestrina, 1966 nov. 17.
ALOISI
MASELLA GAETANO (+1902 nov. 22 a Roma, sepolto a Ponte Corvo nel sacello di
famiglia - creato da Leone XIII nel 1887 marzo 14); Arcivescovo di Neocesarea
- già Nunzio Apostolico in Lusitania; Tommaso in Parione, 1887 marzo 17;
Prassede, 1893 genn. 16.
ALSAZIA
(D’) (d’ALSACE BOUSSU) TOMMASO FILIPPO (+1759 genn. 15 a Mecheln 80enne -
creato da Clemente XI nel 1719 nov.
29); Arcivescovo di Malines; Cesareo in Palatio, 1721 giugno 16; Balbina, 1733
dic. 2; Lorenzo in Lucina, 1752 luglio 17.
ALTAVILLA
(D’) GUGLIELMO (+1389 lug. 23 a Roma - creato da Urbano VI tra il 1382 e il
1385); Eletto di Salerno; Maria in Cosmedin, 1382 c.; Stefano al Celio, 1382 c.
ALTEMPS
(D’) MARCO SITTICO (+1595 febbr. 15 a Roma[xxiii] - creato da Pio IV
nel 1561 febbr. 26); Eletto di Cassano all’Ionio - Nipote di Sua Santità
Pio IV; Dodici Apostoli, 1561 marzo 10; Giorgio in Velabro, 1565 maggio 15;
Maria degli Angeli, 1577 ott. 3; Pietro in Vincoli, 1578 ott. 3; Clemente, 1579
ago. 17; Maria in Trastevere, 1580 dic. 5.
ALTHAAN
(D’) MICHELE FEDERICO (+1734 giu. 20 a Waitzen 51enne - creato da Clemente
XI nel 1719 nov. 29); Vescovo di
Vactz; Sabina, 1720 sett. 16.
ALTIERI
EMILIO (+1676 luglio 22 sepolto a S.Pietro in Vaticano - creato da Clemente IX
nel 1669 nov. 29); di Roma (1590) - Vescovo di Camerino; senza titolo; CLEMENTE
X eletto nel 1670 apr. 29.
ALTIERI
GIOVANNI BATTISTA, iuniore (+1740 mar. 12 a Roma 69enne - creato da Benedetto XIII nel
1724 sett. 11); Arcivescovo di Tiro; Matteo in Merulana, 1724 nov. 20;
Palestrina, 1739 genn. 26.
ALTIERI
GIOVANNI BATTISTA, seniore (+1654 nov. 26 a Narni 66enne - creato da Urbano
VIII nel 1643 luglio 13); Fratello di Clemente X, Romano; Maria sopra Minerva,
1643 ago. 31.
ALTIERI
LUDOVICO (+1867 ago. 11 ad Albano, ivi sepolto al Cimitero - creato da
Gregorio XVI nel 1840 dic. 14 in pectore pubblicato nel 1845 apr. 21);
Arcivescovo di Efeso (sotto il dominio degli infedeli); Maria in Portico
Campitelli, 1845 nov. 24; Albano, 1860 dic. 17.
ALTIERI LORENZO (+1741 ago. 3 a Roma 70enne, sepolto a S.Maria in Portico
-
creato da Alessandro VIII nel 1690 nov. 13); Pronipote di Clemente X, Romano;
Maria in Aquiro, 1690 nov. 27; Nicola in Carcere, 1707 giugno 8; Agata dei Goti,
1718 nov. 14; Maria in Via Lata, 1730 luglio 24.
ALTIERI
VINCENZO MARIA (+1800 febbr. 10 a Roma, sepolto a S.Maria sopra Minerva -
creato da Pio VI nel 1777 giugno 23 e dic. 15, 1778 giugno 1, 1779 luglio 12 in
pectore pubblicato nel 1780 dic. 11); Prefetto della Casa Pontificia di Sua
Santità; Giorgio in Velabro, 1781 apr. 2; Angelo in Pescheria, 1787 apr. 23;
Eustachio, 1788 marzo 10; Maria in Via Lata, 1794 sett. 12; abdicò il
cardinalato[xxiv]
nel 1798 marzo 12, accettate le dimissioni nel 1798 sett. 7.
ALTON
(D’) GIOVANNI (+1963 febbr. 1 a Dublin 80enne, sepolto alla cattedrale di
Armagh - creato da Pio XII nel 1953 genn. 12); Agata dei Goti, 1953 genn. 12.
ALUN
ROBERTO (+1417 sett. 4 a Costanza - creato dall’antipapa Giovanni XXIII nel
1411 giugno 6); Vescovo di Salisbury; rifiutò la porpora.
ALVAREZ de TOLEDO
y ALBA fra GIOVANNI (+1557 sett. 16 a Roma - creato da Paolo III nel
1538 dic. 20); Frati Predicatori (Domenicani); Maria in Portico, 1541 maggio 4;
Sisto, 1541 luglio 6; Clemente, 1547 genn. 24; Pancrazio, 1550 febbr. 28; Maria
in Trastevere, 1553 nov. 29; Albano, 1553 dic. 11; Frascati, 1555 maggio 29.
ALVAREZ MARTINEZ FRANCISCO (+ Madrid 5 gennaio 2022) Nato in Santa Eulalia de FerronÞes Llanera, arcidiocesi di Oviedo, 14 luglio 1925; ordinato 11 giugno 1950; eletto a Tarazona 13 aprile 1973; consacrato 3 giugno 1973; traslato a Calahorra y La Calzada-LogronÞo 20 dicembre 1976; traslato a Orihuela-Alicante 12 maggio 1989; promosso a Toledo 23 giugno 1995; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 febbraio 2001; del Titolo di S. Maria “Regina Pacis” a Monte Verde; Arcivescovo emerito di Toledo.
ALVES AGUIAR
AMÉRICO MANUEL Nato in Leça do Balio, diocesi di Porto, 12 dicembre 1973;
ordinato 8 luglio 2001; eletto alla Chiesa titolare di Dagno e Ausiliare di
Lisboa 1 marzo 2019; consacrato 31 marzo 2019; promosso a Setúbal 21 settembre
2023; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 30 settembre 2023; del
Titolo di S. Antonio da Padova in Via Merulana. Vescovo di Setúbal.
AMADEO GIOVANNI (+1386 dic. a Genova giustiziato - creato da Urbano VI nel 1378 sett.
18); Arcivescovo di Corfù - Frati Predicatori (Domenicani); Sabina, 1378
sett. 28 (incarcerato per ordine di Urbano VI nel 1385 genn. 11).
AMARAL (DE) LUDOVICO (+14.. - pseudocardinale creato dall’antipapa Felice V nel 1444 apr. 6
- confermato
da Nicolò V nel 1449 dic. 19); Vescovo di Viseu, privato da Eugenio IV nel 1439
sett. 9; senza titolo.
AMAT
di S. FILIPPO e SORSO LUIGI (+1878 mar. 30 a Roma, sepolto a S.Lorenzo in Damaso
- creato da Gregorio XVI nel 1837 maggio 19); Arcivescovo di Nicea (sotto il
dominio degli infedeli); Maria in Via, 1837 ott. 2; Lorenzo in Damaso in
commend., 1852 sett.
27;
iterum in commend.
1870
ott. 8; Palestrina, 1852 marzo 15; Porto e Rufina, 1870 ott. 8; iterum in
commend. 1877 marzo 12; Ostia, 1877 marzo 12.
AMBOISE
(D’) GIORGIO Seniore (+1510 mag. 25[xxv]
- creato da Alessandro VI nel 1498 sett. 17); Arcivescovo di Rouen; Sisto, 1498
nov. 4.
AMBOISE
(D’) GIORGIO Juniore (+1550 ago. 25 - creato da Paolo III nel 1545 dic. 16);
Arcivescovo di Rouen[xxvi];
Susanna, 1546 sett. 7; Marcellino e Pietro, 1550 febbr. 28.
AMBOISE
(D’) LUDOVICO (+1517 - creato da Giulio II nel 1506 dic. 18); Vescovo di
Albi; Marcellino e Pietro, 1510 genn. 11.
AMBONGO BESUNGU FRIDOLIN, O.F.M. Cap. Nato in Boto, diocesi di Molegbe, 24 gennaio 1960; ordinato 14 agosto 1988; eletto a Bokungu-Ikela 22 novembre 2004; consacrato 6 marzo 2005; amministratore apostolico di Kole 2008; amministratore apostolico di Mbandaka-Bikoro 6 marzo 2016; traslato alla coadiutoria di Kinshasa 6 febbraio 2018; succeduto per coadiutoria a Kinshasa 1 novembre 2018; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 5 ottobre 2019; del Titolo di San Gabriele Arcangelo all’Acqua Traversa.
AMBROZIC
LUDOVICO MATTEO (n.1930 genn. 27 - creato da Giovanni Paolo II nel 1998 febbr.
21); Marcellino e Pietro, 1998 febbr. 21.
AMELI PIETRO, (+1389 ago. 10 - creato
dall’antipapa Clemente VII nel 1378 dic. 16); Arcivescovo di Embros; Marco,
1378 dic. 16.
AMETTE
LEONE ADOLFO (+1920 ag. 29 vicino a Parigi 70enne, sepolto alla cattedrale di
Parigi - creato da S.Pio X nel 1911 nov. 27); Sabina, 1911 nov. 27.
AMIGO VALLEJO CARLOS O.F.M. (+ Guadalajara 27 aprile 2022) Nato in Medina de Rioseco, arcidiocesi di Valladolid, 23 agosto 1934; ordinato 17 agosto 1960; eletto a Tanger 17 dicembre 1973; consacrato 28 aprile 1974; traslato a Sevilla 22 maggio 1982; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 ottobre 2003; del Titolo di S. Maria in Monserrato degli Spagnoli; Arcivescovo emerito di Sevilla.
AMMANATI
BONIFACIO (+1399 luglio 19 - creato dall’antipapa Benedetto XIII nel 1397 dic.
21); Notaio Apostolico; Adriano, 1397 dic. 21.
AMMANNATI
PICCOLOMI GIACOMO (+1479 sett. 10 - creato da Pio II nel 1461 dic. 18); Vescovo
di Pavia; Crisogono, 1461 dic. 18; Frascati, 1477 ago. 17.
AMMANNATI
TOMMASO (+1396 dic. 9 - creato dall’antipapa Clemente VII nel 1385 luglio 12);
Arcivescovo di Napoli; Prassede, 1385 luglio 12; (Partecipò all’elezione
dell’antipapa Benedetto XIII d’obbedienza Avignonese).
AMULIO
MARCO ANTONIO (+1572 mar. 17 a Roma 68enne, traslato a Venezia
- creato da Pio IV nel 1561 febbr. 26); Oratore Veneto presso Sua Santità; Marcello, 1561 marzo
10.
ANDREA
(D’) GIROLAMO (+1868 mag. 14 a Roma, sepolto a S.Agnese f.l.m. - creato da
Pio IX nel 1852 marzo 15); Arcivescovo di Malta - Segretario della Sacra
Congregazione del Concilio di Trento; Agnese f.l.m., 1852 marzo 18; iterum in
commend. 1860 sett. 28; Sabina e Poggio Mirteto, 1860 sett. 28.
ANDRIEU
PAOLINO PIETRO (+1935 febbr. 15 a Bordeaux, ivi sepolto alla cattedrale
-
creato da S.Pio X nel 1907 dic. 16); Onofrio, 1907 dic. 16.
ANEBAUD
(D’) GIACOMO (+1557 giu. 6 - creato da Paolo III nel 1544 dic. 19); Vescovo
di Lisieux; Bartolomeo all’Isola, 1547 nov. 16; Susanna, 1548 marzo 22.
ANGELINI
Fiorenzo nato in Roma 1 agosto
1916; ordinato 3 febbraio 1940; eletto alla Chiesa titolare di Messene 27 giugno
1956; consacrato 29 luglio 1956; promosso Arcivescovo 11 febbraio 1985; da
Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 28 giugno 1981; del
Titolo di S. Spirito in Sassia, Diaconia elevata
pro hac vice a Titolo Presbiterale;
Presidente emerito del Pontificio Consiglio per gli Operatori
Sanitari.
ANGELIS
(DE) FILIPPO (+1877 lug. 8 a Fermo - creato da Gregorio XVI nel 1838 sett. 13
in pectore pubblicato nel 1839 luglio 8); Vescovo di Montefiascone e Corneto;
Bernardo alle Terme, 1839 luglio 11; Lorenzo in Lucina, 1867 sett. 20.
ANGELIS
(DE) GIACOMO (+1695 sett. 15 a
Barge (Pisa) 84enne - creato da Innocenzo XI nel 1686 sett. 2); Vicegerente di
Roma; Maria in Aracoeli, 1686 sett. 30.
ANGELO
(+1217 febbr. 22 prima del - creato da Innocenzo III nel 1212); Suddiacono e
cappellano di Innocenzo III; Adriano, 1212.
ANGENNES
(D’) de RAMBOUILLET CARLO (+1587 mar. 23 a Corneto - creato da Pio V nel
1570 maggio 17); Vescovo di Le Mans; Simeone, 1570 giugno 9; Eufemia, 1570 nov.
20.
ANGLESOLA
BERENGARIO (+1408 ago. 23 a Perpignano - creato dall’antipapa Benedetto XIII
nel 1397 dic. 21); Vescovo di Gerona; Clemente, 1397 dic. 21; Porto e Rufina,
1406 maggio 29.
ANNIBALDESCHI
della MOLARA fra ANNIBALDO (+1272 sett. 5 dopo il a Orvieto - creato da Urbano
IV nel 1262 maggio); Maestro di Teologia - Frati Predicatori (Domenicani);
Dodici Apostoli, 1262.
ANNIBALDESCHI
della MOLARA RICCARDO (+1276 a Lione[xxvii],
sepolto a S.Giovanni in Laterano - creato da Gregorio IX nel 1239); Nipote di
Alessandro IV - Arcipresbitero di S. Pietro in Vaticano - Ordine di S.
Benedetto; Angelo in Pescheria, 1239.
ANNIBALE
(D’) GIUSEPPE (+1892 lug. 17 a Borbona, ivi sepolto al cimitero - creato da
Leone XIII nel 1889 febbr. 11); Vescovo di Caristo - Assessore della Sacra
Congregazione dell’Inquisizione; Bonifacio ed Alessio, 1889 maggio 27.
ANSIDEI
MARCO ANTONIO (+1730 febbr. 14 a Roma 58enne, sepolto a S.Agostino - creato da
Benedetto XIII nel 1726 dic. 9 e nel 1727 nov. 26 e nel 1728 genn. 26 in pectore
pubblicato nel 1728 apr. 30); Vescovo di Perugia; Pietro in Montorio, 1728
maggio 10; Agostino, 1729 ago. 3.
ANTAMORO
FRANCESCO PAOLO (+1795 dic. 4 ad Orvieto 73enne, ivi sepolto alla Cattedrale -
creato da Pio VI nel 1780 dic. 11); Vescovo Eletto di Orvieto; Bonifacio ed
Alessio, 1781 apr. 2.
ANTICI
MATTEI RUGGERO LUIGI EMIDIO (+1883 apr. 21 a Roma, sepolto al Verano nel sacello
di famiglia - creato da Pio IX nel 1875 marzo 15 in pectore pubblicato nel
1875 sett. 17); Patriarca di Costantinopoli - Uditore Generale della Reverenda
Camera Apostolica; Lorenzo in Panisperna, 1876 genn. 28.
ANTICI
TOMMASO (+1800 - creato da Pio VI nel 1789 marzo 30); Maria in Trastevere,
1789 ago. 3; dimessosi dal cardinalato nel 1798 marzo 7.
ANTONELLI Ennio nato in Todi, 18 novembre 1936; ordinato 2 aprile 1960; eletto a Gubbio 25 maggio 1982; consacrato 29 agosto 1982; promosso a Perugia-Città della Pieve 6 ottobre 1988; rinuncia 26 maggio 1995; traslato a Firenze 21 marzo 2001; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 ottobre 2003; del Titolo di S. Andrea delle Fratte; Arcivescovo emerito di Firenze (rinuncia 7 giugno 2008); Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, 7 giugno 2008. Consigli: Pontificio per i Laici, Pontificio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, Pontificio delle Comunicazioni Sociali.
ANTONELLI
FERDINANDO GIUSEPPE (+1993 luglio 12 a Roma 96enne, sepolto a La Verna -
creato da Paolo VI nel 1973 marzo 5); Sebastiano al Palatino, 1973 marzo 5.
ANTONELLI
GIACOMO (+1876 nov. 6 a Roma 70enne, sepolto alla tomba di famiglia a Sonnino
- creato da Pio IX nel 1847 giugno 11); Tesoriere Generale della Reverenda
Camera Apostolica; Agata dei Goti, 1847 giugno 14; iterum in commend. 1868 marzo
13; Maria in Via Lata, 1868 marzo 13.
ANTONELLI
LEONARDO (+1811 genn. 23 a Senigallia - creato da Pio VI nel 1775 apr. 24);
Assessore della Sacra Congregazione dell’Inquisizione; Sabina, 1775 maggio 29;
Palestrina, 1794 febbr. 21; Porto e Rufina, 1800 apr. 2; Ostia, 1807 ago. 3.
ANTONELLI
NICOLO’ (+1767 sett. 25 a Roma 69enne, sepolto a S.Giovanni in Laterano -
creato da Clemente XIII nel 1759 sett. 24); Segretario della Sacra Congregazione
di Propaganda Fide; Nereo ed Achilleo, 1759 nov. 19.
ANTONETTI
LORENZO Nato in Romagnano Sesia,
diocesi di Novara, 31 luglio 1922; ordinato 26 maggio 1945; eletto alla Chiesa
titolare di Roselle con titolo personale di Arcivescovo 23 febbraio 1968;
consacrato 12 maggio 1968; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel
Concistoro del 21 ottobre 2003; del Titolo di S. Agnese in Agone; Diaconia
elevata pro hac vice a Titolo
Presbiterale; Presidente emerito
dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica; già
Delegato Pontificio per la Patriarcale
Basilica di S. Francesco in Assisi.
ANTONIANO
SILVIO
(+1603 ago. a Roma[xxviii]
- creato da Clemente VIII nel 1599 marzo 3); Romano; Salvatore in Lauro, 1599
marzo 17.
ANTONIUTTI
ILDEBRANDO (+1974 ag. 1 vicino a Bolona 75enne
- creato da Giovanni XXIII nel
1962 marzo 19); Sebastiano, 1962 marzo 19.
ANTONUCCI ANTONIO BENEDETTO (+1879 genn. 29 ad Ancona, ivi sepolto alla Cattedrale
-
creato da Pio IX nel 1858 marzo 15); Vescovo di Ancona; Silvestro e Martino ai
Monti, 1858 marzo 18.
AÓS BRACO CELESTINO, O.F.M. CAP Nato in Artaiz, arcidiocesi di Pamplona, 6 aprile 1945; ordinato 30 marzo 1968; eletto a Copiapó 25 luglio 2014; consacrato 18 ottobre 2014; amministratore apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis di Santiago del Cile 23 marzo 2019; promosso a Santiago del Cile 27 dicembre 2019; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 28 novembre 2020; del Titolo dei Santi Nereo e Achilleo. Arcivescovo di Santiago del Cile.
APOLLONI
ACHILLE (+1893 apr. 3 a Roma 70enne, sepolto al Verano
- creato da Leone XIII
nel 1889 maggio 24); Vice Camerlengo di Santa Romana Chiesa; Cesareo in Palatio,
1889 maggio 27.
APONTE
MARTINEZ LUIS Nato in Lajas, diocesi
di Maygüez, 4 agosto 1922; ordinato 10 aprile 1950; eletto alla Chiesa titolare
di Lares 23 luglio 1960; consacrato 12 ottobre 1960; succeduto per coadiutoria a
Ponce 18 novembre 1963; promosso a San Juan de Puerto Rico 4 novembre 1964; da
Paolo VI creato e pubblicato nel Concistoro del 5 marzo 1973; del Titolo di S.
Maria Madre della Provvidenza a Monte Verde;
Arcivecovo emerito di San Juan de
Puerto Rico (rinuncia 26 marzo 1999).
APUZZO
FRANCESCO SAVERIO (+1880 lug. 30 a Capua, ivi sepolto al cimitero - creato da
Pio IX nel 1877 marzo 12); Arcivescovo di Capua; Onofrio, 1877 marzo 20.
AQUILA
(DELL’) PIETRO (+1298 giu. 3 - creato da S. Celestino V nel 1294 sett. 18);
Consigliere del Re Carlo di Sicilia - Eletto di Valva Sulmona; Croce in
Gerusalemme, 1294 sett. 18.
AQUINO
(D’) LADISLAO (+1621 febbr. 12 a Roma, sepolto a S.Maria sopra Minerva -
creato da Paolo V nel 1616 sett. 19); Vescovo di Venafro; Maria sopra Minerva,
1616 ott. 17.
ARAGONA
(D’) de AMPURIAS y PRADES ANTONIO (+1650 ott. 7 a Madrid 35enne - creato da
Innocenzo X nel 1647 ott. 7 in pectore pubblicato nel 1650 marzo 14); Spagnolo;
senza titolo.
ARAGONA
(D’) GIACOMO (+1396 mag. 30 - creato dall’antipapa Clemente VII nel 1387);
Vescovo di Valencia - Fratello del re Pietro d’Aragona; Clemente, 1387
(ricevette il titolo nel 1389); Sabina e Poggio Mirteto, 1391.
ARAGONA
(D’) GIOVANNI (+1485 ott. 17 - creato da Sisto IV nel 1477 dic. 10);
Protonotario Apostolico; Adriano, 1477 dic. 12; Sabina, 1483 sett. 10; Lorenzo
in Lucina, 1484.
ARAGONA
(D’) LUIGI (+1519 genn. 21 a Roma - creato da Alessandro VI nel 1494
maggio); Protonotario Apostolico - Fratello del re di Sicilia Alfonso; Maria
in Cosmedin, 1494 maggio, pubblicato 1496; Maria in Aquiro, 1508 sett. 26 in
commend. fino al 1517 maggio 25.
ARAGONA
(D’) PASQUALE (+1677 sett. 28 - creato da Alessandro VII nel 1660 apr. 5);
Balbina, 1661 nov. 21.
ARAMBURU
GIOVANNI CARLO (+2004 nov. 18 - n.1912 febbr. 11 - creato da Paolo VI nel 1976 maggio 24);
Giovanni Battista ai Fiorentini, 1976 maggio 24.
ARAUJO
SERAFIM FERNANDES DE
(+ Belo Horizonte 8 ottobre 2019) Nato in Minas Novas, diocesi di Araçuaí, 13 agosto 1924; ordinato 12
marzo 1949; eletto alla Chiesa titolare di Verinopoli 19 gennaio 1959;
consacrato 7 maggio 1959; promosso Coadiutore di Belo Horizonte 22 novembre
1982; succeduto per coadiutoria 5 febbraio 1986; da Giovanni Paolo II creato e
pubblicato nel Concistoro del 21 febbraio 1998; del Titolo di S. Luigi Maria
Grignion de Montfort; Arcivecovo emerito
di Belo Horizonte (rinuncia 28 gennaio 2004).
ARBORELIUS ANDERS, O.C.D. Nato in Sorengo, diocesi di Lugano, 24 settembre 1949; ordinato 8 settembre 1979; eletto Vescovo di Stockholm 17 novembre 1998; consacrato 29 dicembre 1998; Presidente emerito della Conferenza Episcopale di Scandinavia; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 28 giugno 2017; Diacono di Santa Maria degli Angeli.
ARCE
y OCHOTORENA EMANUELE (+1948 sett. 16 a Tarragona 68enne, ivi sepolto alla
cattedrale - creato da Pio XII nel 1946 febbr. 18); Vitale, Gervasio e
Protasio, 1946 febbr. 18.
ARCHETTI
GIOVANNI ANDREA (+1805 nov. 5 ad Ascoli - creato da Pio VI nel 1784 sett. 20);
Arcivescovo di Calcedonia (sotto il dominio degli infedeli); Eusebio, 1785
giugno 27; Sabina e Poggio Mirteto, 1800 apr. 2.
ARCHIAC
SIMEONE (+1323 maggio 14 - creato da Giovanni XXII nel 1320 dic. 19); Eletto di
Vienna; Prisca, 1320 dic. 19.
ARCHINTO
ALBERICO (+1758 sett. 30 a Roma 60enne, sepolto a S.Lorenzo in Damaso - creato
da Benedetto XIV nel 1756 apr. 5); Arcivescovo di Nicea (sotto il dominio degli
infedeli); Matteo in Merulana, 1756 maggio 24; Lorenzo in Damaso, 1756 sett. 20.
ARCHINTO
GIOVANNI (+1799 febbr. 9 a Milano - creato da Pio VI nel 1776 apr. 15 in
pectore pubblicato nel 1776 maggio 20); Arcivescovo di Filippi (sotto il dominio
degli infedeli); Dodici Apostoli, 1776 luglio 15; Sabina e Poggio Mirteto, 1795
giugno 1.
ARCHINTO
GIUSEPPE (+1712 apr. 9 a Milano 62enne - creato da Innocenzo XII nel 1699 nov.
14); Arcivescovo di Milano; Prisca, 1701 marzo 14.
ARCIMBOLDI
GIOVANNI (+1488 ott. 2 - creato da Sisto IV nel 1473 maggio 7, concistorio
segreto 1472 maggio 7 e comunicato dopo 10 giorni); Vescovo di Novara; Nereo ed
Achilleo, 1473 maggio 7; Prassede, 1476
dic. 30.
ARCIONI
ANTONIO (+1405 lug. 21, sepolto a S.Maria Maggiore - creato da Innocenzo VII nel
1405 giugno 12); Vescovo di Ascoli; Pietro in Vincoli, 1405 giugno 12.
ARCOVERDE
de ALBUQUERQUE CAVALCANTI GIOACCHINO (+1930 apr. 18 a Rio de Janeiro 79enne, ivi
sepolto alla cattedrale - creato da S.Pio X nel 1905 dic. 11); Bonifacio ed
Alessio, 1905 dic. 11.
ARDINGHELLI
NICOLO’ (+1547 ago. 23 a Roma, sepolto a S.Maria sopra Minerva - creato da
Paolo III nel 1544 dic. 19); Vescovo di Fossombrone; Apollinare, 1545 genn. 9.
AREZZO
TOMMASO (+1833 febbr. 3 a Roma, sepolto a S.Lorenzo in Damaso - creato da Pio
VII nel 1816 marzo 8); Pietro in Vincoli, 1816 apr. 29; Sabina e Poggio Mirteto,
1820 maggio 29; Lorenzo in Damaso in commend., 1830 luglio 5.
ARGENTINO
FRANCESCO (+1511 ago. 23 - creato da Giulio II nel 1511 marzo 10); Vescovo di
Concordi; Clemente, 1511 marzo 11.
ARGENVILLIERS
CLEMENTE (+1758 dic. 23 a Roma 70enne, sepolto alla SS.Trinità ai Monti -
creato da Benedetto XIV nel 1753 nov. 26); Uditore di Sua Santità; Trinità al
Monte Pincio, 1753 dic. 10.
ARIAS
(DE) y PORRES EMANUELE (+1717 nov. 16 a Siviglia 88enne - creato da Clemente
XI nel 1712 maggio 18 e 1712 sett. 26 in pectore pubblicato nel 1713 genn. 30);
Arcivescovo di Siviglia; senza titolo.
ARINZE
Francis nato in Eziowelle,
arcidiocesi di Onitsha, 1 novembre 1932; ordinato 23 novembre 1958; eletto alla
Chiesa titolare di Fissiana 6 luglio 1965; consacrato 29 agosto 1965; promosso a
Onitsha 26 giugno 1967; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro
del 25 maggio 1985; del Titolo della Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni, 25
aprile 2005; Prefetto emerito della
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Congregazioni: Per la Dottrina della
Fede, per le Chiese Orientali, delle Cause dei Santi, per l’Evangelizzazione dei
Popoli. Consigli: Pontificio per i
Laici, Pontificio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
ARIZMENDI ESQUIVEL FELIPE Nato in Chiltepec, arcidiocesi di México, 1 maggio 1940; ordinato 25 agosto 1963; eletto a Tapachula 7 febbraio 1991; consacrato 7 marzo 1991; traslato a San Cristóbal de Las Casas 31 marzo 2000; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 28 novembre 2020; del Titolo di San Luigi Maria Grignion de Montfort. Vescovo emerito di San Cristóbal de Las Casas.
ARLOTTI
GIOVANNI (Pseudocardinale creato dall’antipapa Niccolò V nel 1328 maggio 15);
Canonico di S. Pietro in Vaticano; S. Nicola in Carcere, 1328 maggio 15.
ARLURTZ
ORDONEO (+1285 dic.21 - creato da Niccolò III nel 1278 marzo 12); Arcivescovo
di Braga; Frascati, 1278.
ARMAGNAC
(D’) GIORGIO (+1585 lug. 10[xxix]
- creato da Paolo III nel 1544 dic. 19); Vescovo di Rodez - Oratore del re
cristianissimo presso Sua Santità; Giovanni e Paolo, 1545 genn. 9; Lorenzo in
Lucina, 1556 giugno 12; Nicola in Carcere, 1562 luglio 6.
ARMANIACO
(DE) GIOVANNI (+1408 ott. 8 - creato dall’antipapa Benedetto XIII nel 1408
sett. 22); Arcivescovo di Rouen; non ricevette il titolo.
ARMELLINI
DE MEDICI PANTALASSI FRANCESCO (+1528 genn. 8 a Roma, sepolto a S.Maria in
Trastevere - creato da Leone X nel 1517 luglio 1); Chierico della Reverenda
Camera Apostolica; Callisto, 1517 luglio 6; Maria in Trastevere, 1523 nov. 22.
ARMET
de BRONHIAC GIOVANNI (+1426 febbr. 16 - creato dall’antipapa Clemente VII nel
1385 luglio 12); Vescovo di Viviers; Anastasia, 1385 luglio 12; Ostia, 1405
giugno 13 dopo il; (Partecipò all’elezione dell’antipapa Benedetto XIII
dalla cui obbedienza Avignonese si sottrasse nel 1398 per riprenderla nel 1403,
destituito da Benedetto XIII e restituito da Alessandro V nel 1409).
ARNALDI
PIETRO (+1306 sett. 3 - creato da Clemente V nel 1305 dic. 15); Abate del
monastero di Bordeaux, Ordine di S. Benedetto; Prisca, 1305 dic. 15.
ARNS
Paulo Evaristo, O.F.M. nato in
Forquilhinha, diocesi di Criciúma, 14 settembre 1921; ordinato 30 novembre;
eletto alla Chiesa titolare di Respetta 2 maggio 1966; consacrato 3 luglio 1966;
promosso a São Paulo 22 ottobre 1970; da Paolo VI creato e pubblicato nel
Concistoro del 5 marzo 1973; del Titolo di S. Antonio in Via Tuscolana;
Arcivescovo emerito di São Paulo
(rinuncia 15 aprile 1998).
ARRIBA
y CASTRO (de) BENIAMINO (+1973 marzo 8 a Barcellona 87enne, sepolto a Tarragona
- creato da Pio XII nel 1953 genn. 12); Vitale, Gervasio e Protasio, 1953
genn. 12.
ARRIGONI
POMPEO (+1616 apr. 16 a Napoli, sepolto a Benevento nella Cattedrale - creato
da Clemente VIII nel 1596 giugno 5); Uditore di Rota; Maria in Aquiro, 1596
giugno 21; Balbina, 1597 genn. 24.
ARS (DES) GIOVANNI (+1454 dic. 2 - pseudocardinale creato dall’antipapa Felice V nel 1444 apr. 6 - confermato da
Nicolò V nel 1449 dic. 19); Arcivescovo di Tarentase; Nereo ed Achilleo, 1449
dic. 19 .
ARTEAGA
y BETANCOURT EMANUELE (+1963 marzo 20 alla Havana 84enne, ivi sepolto al
cimitero Cristobal Arteaga - creato da Pio XII nel 1946 febbr. 18); Lorenzo in
Lucina, 1946 febbr. 18.
ASCALESI
ALESSIO (+1952 maggio 11 a Napoli 79enne, ivi sepolto alla chiesa del Buon
Consiglio - creato da Benedetto XV nel 1916 dic. 4); Callisto, 1916 dic. 4.
ASQUINI
FABIO MARIA (+1878 dic. 22 a Roma, sepolto a S.Maria in Vallicella - creato da
Gregorio XVI nel 1844 genn. 22 in pectore pubblicato nel 1845 apr. 21);
Patriarca di Costantinopoli (sotto il dominio degli infedeli); Stefano al Celio,
1845 apr. 24; Lorenzo in Lucina, 1877 sett. 21.
ASSIA
(D’) (von HESSEN) DARMSTADT fra FEDERICO (+1682 febbr. 19 - creato da
Innocenzo X nel 1652 febbr. 19); Gran Priore dell’Ordine dei Cavalieri
Gerosolimitani; Maria in Aquiro, 1655 maggio 31; Maria Nuova, 1656 marzo 6;
Cesareo in Palatio, 1661 marzo; Eustachio, 1667 nov. 14; Nicola in Carcere, 1668
marzo 12; Agata dei Goti, 1670 maggio 14.
ASSIS
Raymundo
Damasceno
nato in Capela Nova, arcidiocesi di Mariana, 15 febbraio 1937; ordinato 19 marzo
1968; eletto alla Chiesa titolare di Novapietra 18 giugno 1986; promosso a
Aparecida 28 gennaio 2004; da Benedetto XVI creato e pubblicato nel Concistoro
del 20 novembre 2010; del Titolo dell’Immacolata al Tiburtino;
Arcivescovo di Aparecida.
Consiglio: Pontificio delle
Comunicazioni Sociali.
Commissione:
Pontificia per l’America Latina.
ASTALLI
FULVIO (+1721 genn. 14 a Roma[xxx],
sepolto a S.Maria in Aracoeli - creato da Innocenzo XI nel 1686 sett. 2);
Chierico della Reverenda Camera Apostolica; Giorgio in Velabro, 1686 sett. 30;
Maria in Cosmedin, 1688 maggio 17; Cosma e Damiano, 1689 ott. 19; Quirico e
Giulitta, 1710 febbr. 19; Pietro in Vincoli, 1710 maggio 7; Sabina e Poggio
Mirteto, 1714 apr. 16; Ostia, 1719 apr. 26.
ASTALLI
PAMPHILY CAMILLO (+1663 dic. 21 a Catania[xxxi]
- creato da Innocenzo X nel 1650 sett. 19); Chierico della Reverenda Camera
Apostolica; Pietro in Montorio, 1650 ott. 17.
ASTE
(D’) MARCELLO (+1709 giu. 11 a Bologna[xxxii]
- creato da Innocenzo XII nel 1699 nov. 14); Arcivescovo di Atene; Silvestro e
Martino ai Monti, 1700 marzo 30.
ASTORGA
(D’) y CESPEDES DIEGO (+1743 febb. 8 a Madrid 69enne - creato da Benedetto
XIII nel 1727 nov. 26); Arcivescovo di Toledo; senza titolo.
ASTROS
(D’) PAOLO TERESA DAVID (+1851 sett. 30 a Toulouse, ivi sepolto alla chiesa
metropolitana - creato da Pio IX nel 1850 sett. 30); Arcivescovo di Toulouse;
senza titolo.
ATRATO
d’EVESHAM UGO (+1287 - creato da Martino IV nel 1281 apr. 12); Inglese;
Lorenzo in Lucina, 1281.
ATTI
(DEGLI) da TODI FRANCESCO (+1361 ago. 25 a Pontem Sorgiae - creato da Innocenzo
VI nel 1356 dic. 23); Vescovo di Firenze; Marco, 1356 dic. 23.
AUBERT (D’) ANDROINO (+1363 mag. 10
ad Avignone - Creato da Innocenzo VI nel 1353 febbr. 15); Vescovo di
Maguelonne - Nipote di Innocenzo VI; Giovanni e Paolo, 1353 febbr. 15; Ostia,
1361.
AUBERT
(D’) STEFANO (+1362 sett. 12 ad Avignone, sepolto a Villeneuve-lès-Avignon
nell’Abbazia - creato da Clemente VI nel 1342 sett. 20); di Mont - Vescovo di
Clermont; Giovanni e Paolo, 1342 sett. 20; Ostia, 1352 febbr. 13; INNOCENZO VI
eletto 1352 dic. 18.
AUBERT
(D’) STEFANO (+1369 sett.
29
a Viterbo - creato da Innocenzo VI nel 1361 sett. 17); Eletto di Carcassona -
Nipote; Maria in Aquiro, 1361 sett. 17; Lorenzo in Lucina, 1368 sett. 22.
AUBUSSON
(D’) fra PIETRO (+1503 lug. 3[xxxiii]
- creato da Innocenzo VIII nel 1489 marzo 9); Gran Maestro dell’Ordine di S.
Giovanni di Gerusalemme; Adriano, 1489 marzo 23.
AUCHX (D’) (AUX) ARNALDO (+1320 ago.
14 - creato da Clemente V nel 1312 dic. 24); Vescovo di Poitiers - Cameriere
di Sua Santità; Albano, 1312 dic. 24.
AUERSPERG
(D’) GIUSEPPE (+1795 ago. 21 - creato da Pio VI nel 1789 marzo 30); Vescovo
di Passau; senza titolo.
AUGIER
de LA TOUR BERTRANDO (+1333 c. - creato da Giovanni XXII nel 1320 dic. 19);
Arcivescovo di Salerno - Frati Minori; Vitale, 1320 dic. 19; Frascati, 1323
giugno dopo il.
AURA
(D’) don GUGLIELMO (+1353 dic. 3 - creato da Benedetto XII nel 1338 dic. 18);
Abate del monastero di Monte Oliveto Maggiore, Ordine di S. Benedetto; Stefano
al Celio, 1339 genn.
AUSTRIA
(D’) ALBERTO (+1621 lug. 31 - creato da Gregorio XIII nel 1577 marzo 3);
Arciduca d’Austria, fratello dell’Imperatore tedesco; Croce in Gerusalemme,
1580 febbr. 12, dimessosi dal cardinalato nel 1598 per sposarsi.
AUSTRIA
(D’) ANDREA (+1600 nov. 12 a Roma, sepolto a S.Maria dell’Anima, i precordi
a S.Maria in Campo Santo - creato da Gregorio XIII nel 1576 nov. 19); Figlio
dell’Arciduca Ferdinando; Maria Nuova, 1577 dic. 11.
AUSTRIA
(D’) FERDINANDO (+1641 nov. 9 a Bruxelles
32enne - creato da Paolo V nel 1619 luglio 29); Figlio del Re di Spagna
Filippo III; Maria in Portico, 1619 luglio 29.
AUSTRIA
(D’) (ERZHERZOG von OSTERREICH) RODOLFO GIOVANNI GIUSEPPE (+1831 lug. 24 a
Baden, sepolto a Vienna nella Chiesa dei Cappuccini - creato da Pio VII nel
1819 giugno 4); Eletto Arcivesco di Olomouc - Arciduca d’Austria; Pietro in
Montorio, 1819 giugno 4.
AUSTRIACO
da COREGGIO GIROLAMO (+1572 ott. 9
a Roma 63enne, sepolto a S.Silvestro dei Chierici Regolari - creato da Pio IV
nel 1561 febbr. 26); Nobile di Lombardia; Giovanni a Porta Latina, 1561 giugno
3; Stefano al Celio, 1562 maggio 5; Silvestro e Martino ai Monti, 1568 maggio
14; Prisca, 1570 giugno 9; Anastasia, 1570 luglio 3.
AVALOS
(D’) GASPARE (+ 1545 nov. 2 - creato da Paolo III nel 1544 dic. 19);
Arcivescovo di Santiago de Campostela; senza titolo.
AVALOS
(D’) d’ARAGONA INNICO (+1600 febbr. 65enne - 20 creato da Pio IV nel 1561
febbr. 26); Milite dell’Ordine di S. Giacomo; Lucia in Silice, 1561 giugno 3;
Adriano, 1563 luglio 30; Lorenzo in Lucina, 1567 marzo 3; Sabina e Poggio
Mirteto, 1586 ott. 13; Frascati, 1589 marzo 2; Porto e Rufina, 1591 marzo 20.
AVANZO
(D’) BARTOLOMEO (+1884 ott. 20 ad Avella[xxxiv],
ivi sepolto al sacello di famiglia - creato da Pio IX nel 1876 apr. 3);
Vescovo di Calvi e Teano; Susanna, 1876 apr. 7.
AYSELLIN
de MONTAIGU EGIDIO (+1378 dic. 5 ad Avignone - creato da Innocenzo VI nel 1361
sett. 17); Vescovo di Morinen - Nipote di Clemente VI; Silvestro e Martino ai
Monti, 1361 sett. 17; Frascati, 1368.
AYSELLIN
de MONTAIGU PIETRO (+1388 nov. 8 - creato dall’antipapa Clemente VII nel
1383 dic. 23); Vescovo di Lodi; non ricevette il titolo.
AYUSO GUIXOT MIGUEL ÁNGEL, M.C.C.I. (+ Roma 25 novembre 2024) Nato in Sevilla, 17 giugno 1952; ordinato 20 settembre 1982; eletto alla Chiesa titolare di Luperciana 29 gennaio 2016; consacrato 19 marzo 2016; Presidente del Consiglio per il Dialogo Interreligioso 25 maggio 2019; da Francesco creato e pubblicato nel Concistoro del 5 ottobre 2019; Diacono di S. Girolamo della Carità a Via Giulia.
AZAMBUJA (DE) GIOVANNI (+1415 genn. 23
a Brugis - creato dall’antipapa Giovanni XXIII nel 1411 giugno 6); Arcivescovo
di Lisbona; Pietro in Vincoli, 1411 giugno 6.
AZZOLINO
DECIO, seniore (+1587 ott. 9 a Roma 38enne, sepolto a S.Maria Maggiore -
creato da Sisto V nel 1585 dic. 18); Segretario del papa; Vescovo di Cervia;
Matteo in Merulana, 1586 genn. 15.
AZZOLINO
DECIO, iuniore (+1689 giu. 8 a Roma 67enne - creato da Innocenzo X nel 1654
marzo 2); di Fermo; Adriano, 1654 marzo 23; Eustachio, 1668 marzo 12; Croce in
Gerusalemme, 1681 dic. 22; Maria in Trastevere, 1683 febbr. 15; Prassede, 1684
nov. 13.
[i]
69enne
[ii]
66enne
[iii]
89enne
[iv]
52enne
[v] 66enne
[vi] 66enee
[vii] 62enne
[viii] 46enne
[ix] 70enne - detto l’Aquila dei Dottori di Francia e il Martello degli Eretici.
[x] A Roma di pestilenza.
[xi]
68enne
[xii]
83enne
[xiii]
71enne
[xiv]
67enne
[xv] Fratello del Card. Silvestro.
[xvi] Creato Cardinale a 16 anni.
[xvii] 62enne
[xviii] Seguì l’antipapa Clemente VII ma si ravvedè.
[xix] Ucciso da un colpo di lancia dal nipote di Giulio II.
[xx] 73enne
[xxi] Beato
[xxii] Per aver nominato e consacrato l’antipapa Felice V.
[xxiii] 62enne
[xxiv] Per minaccia d’esilio.
[xxv] Ad Aruen 50enne, ivi sepolto.
[xxvi] Nipote del Card. Giorgio.
[xxvii] Forcella VIII, p.13, n.10: Lo vuole morto nel 1274 durante il Concilio di Lione.
[xxviii]
63enne
[xxix]
85enne
[xxx]
66enne
[xxxi]
64enne
[xxxii] 52enne
[xxxiii] 80enne
[xxxiv] 73enne